Tempo di lettura stimato:
10h 16m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La coscienza di un liberal (0)

Paul Krugman

Editore: Laterza

Anno: 2008

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 308 Pagine

Isbn 10: 8842086576

Isbn 13: 9788842086574

Trama

«Credo in una società  relativamente egualitaria, supportata da istituzioni che limitano gli eccessi di ricchezza e povertà . Credo nella democrazia, nelle libertà  civili e nello Stato di diritto. Tutto questo fa di me un liberal, e ne vado orgoglioso».
Una critica radicale dell’America nell’analisi dell’editorialista del “New York Times”.
Molte cose sono andate storte in America negli ultimi trent’anni. E finalmente se ne sono accorti anche gli americani. Franklin Delano Roosevelt aveva traghettato una nazione prostrata dalla crisi verso la ripresa economica, politica e sociale. Grazie a lui gli Stati Uniti del dopoguerra poggiavano su forti valori democratici e egualitari, incarnazione di una società  di ceto medio dove il boom dei salari aveva elevato milioni di americani dalla povertà  a una vita agiata. Poi le cose sono precipitate. Paul Krugman non usa mezzi termini. L’America forte, egualitaria e progressista non c’è più, spazzata via dalle politiche conservatrici.
«I molteplici fallimenti dell’amministrazione Bush sono il risultato di un governo in mano a un movimento che si dedica ad attuare politiche contrarie agli interessi della maggioranza, e che deve tentare di compensare questa debolezza intrinseca con l’inganno, i diversivi e la munificenza nei confronti dei propri sostenitori».
La coscienza di un liberal non è solo un atto di accusa. È un programma per il cambiamento. Per un nuovo New Deal che dia impulso a una democrazia vitale e competitiva.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare