Tempo di lettura stimato:
15h 12m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La cultura informatica in Italia: riflessioni e testimonianze sulle origini (1950-1970) (0)

Genere: Informatica-Storia,

Editore: Bollati Boringhieri

Anno: 1993

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 456 Pagine

Isbn 13: 9788833907604

Trama

E' una storia degli albori dell'informatica, intesa come il complesso delle apparecchiature, operazioni e tecnologie relative alla elaborazione elettronica dell'informazione. In Italia gli studi sulla teoria statistica delle comunicazioni, la cibernetica e i calcolatori elettronici arrivarono sul finire degli anni quaranta e gli inizi dei cinquanta. Non deve rimanere una memoria lacunosa di quanto è stato fatto in Italia, dagli anni cinquanta ai settanta, nel campo della cultura informatica. Il libro è la storia di una generazione che ha vissuto un'esperienza senza precedenti e una analisi storica della cultura informatica.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

N. edizioni: 1

N. edizioni: 1

N. edizioni: 1

N. edizioni: 1

N. edizioni: 1

N. edizioni: 1

N. edizioni: 1

N. edizioni: 1

N. edizioni: 1

N. edizioni: 1

N. edizioni: 1

N. edizioni: 1

N. edizioni: 1

N. edizioni: 1

N. edizioni: 6

N. edizioni: 1

N. edizioni: 2

N. edizioni: 11

N. edizioni: 21

N. edizioni: 1

N. edizioni: 1

N. edizioni: 50

Autori che ti potrebbero interessare