Tempo di lettura stimato:
8h 20m
53 utenti lo scambiano | 26 utenti lo vendono
Avrò cura di te (96)
Massimo Gramellini Chiara Gamberale
Genere: Amore,
Editore: Longanesi
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 250 Pagine
Isbn 10: 8830436682
Isbn 13: 9788830436688
Trama
Gioconda detta Giò ha trentacinque anni, una storia familiare complicata alle spalle, un'anima inquieta per vocazione o forse per necessità e un unico, grande amore: Leonardo. Che però l'ha abbandonata. Smarrita e disperata, si ritrova a vivere a casa dei suoi nonni, morti a distanza di pochi giorni e simbolo di un amore perfetto. La notte di San Valentino, Giò trova un biglietto che sua nonna aveva scritto all'angelo custode, per ringraziarlo. Con lo sconforto, ma anche il coraggio, di chi non ha niente da perdere, Giò ci prova: scrive anche lei al suo angelo. Che, incredibilmente, le risponde. E le fa una promessa: avrò cura di te. L'angelo ha un nome: Filemone, ha una storia. Soprattutto ha la capacità di comprendere Giò come Giò non si è mai compresa. Di ascoltarla come non si è mai ascoltata. Nasce così uno scambio intenso, divertente, divertito, commovente, che coinvolge anche le persone che circondano Giò. Uno scambio che indaga non solo le mancate ragioni di Giò: ma le mancate ragioni di ognuno di loro. Perché a ognuno di loro, grazie a Filemone, voce dell'interiorità prima che dell'aldilà, sia possibile silenziare la testa e l'istinto. Per ascoltare il cuore. Anche e soprattutto quando è chiamato a rispondere a prove complicate, come quella a cui sarà messa davanti Giò proprio dal suo fedele Filemone, in un finale che sembrerà confondere tutto. Ma a tutto darà un senso.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Le recensioni degli AccioBookers
lulu89
Divorato, forse perché abbastanza breve, ma non mi ha colpito come avrei voluto. Giò è una di quelle donne difficile da sopportare, piena di insicurezze e forse, proprio per questo, un personaggio nel quale è facile specchiarsi. Filèmone, invece, è l’angolo custode di cui tutti avremmo bisogno, con le sue frasi arzigogolate difficili da prendere e apprendere, oltre a farle proprie, proprio per via del suo essere di un altro mondo Chissà Dove. L’inizio è stato molto interessante, la fine mi ha lasciato un po’ interdetta ma, comunque, una lettura piacevole.