Massimo Picozzi

Nascita: 08-08-1956

Generi principali: Cronaca , Noir , Gialli

Biografia

Psichiatra, criminologo e scrittore milanese.

Laureato a pieni voti in Medicina e Chirurgia nel marzo del 1983, quindi specializzato in psichiatria, in criminologia e perfezionato in sessuologia clinica, è direttore sanitario in istituti penitenziari negli anni tra il 1984 e il 1988, per poi diventare dirigente medico ospedaliero dal 1990 al 1999. Dal 2000 è il responsabile della Sezione di psicologia investigativa e psicopatologia delle condotte criminali dell'Università degli Studi di Parma, e dal 2001 è docente del primo Corso di specializzazione in psicologia investigativa sempre all'Università di Parma. Nel 2001 inizia una collaborazione con l'Università Carlo Cattaneo – LIUC di Castellanza, ove dirige il Centro di Ricerca sul Crimine; nel 2012 passa all'Università IULM di Milano, ove insegna "Gestione degli eventi critici".

Svolge attività di docenza nei corsi di formazione per la Polizia di Stato e per l'Arma dei Carabinieri, con i quali è impegnato in progetti di ricerca nell'ambito dell'aggressività e della violenza. È inoltre docente di comunicazione in situazioni critiche al Corso Negoziatori Ostaggi dell'Istituto Superiore di Tecniche Investigative dell'Arma dei Carabinieri. Sempre sul tema della negoziazione, ha curato l'edizione italiana del testo Hostage at the Table di G. Kohlrieser, docente di leadership all'IMD di Losanna (La Scienza della Negoziazione - Sperling & Kupfer 2011), tenuto seminari per The European House-Ambrosetti e per i Master del Sole 24 Ore. Sul rapporto tra emozioni, rabbia e aggressività, ha scritto È inutile che alzi la voce (Mondadori, 2012).

Sempre sul tema delle emozioni, e sul loro impatto in ambito sportivo, insegna nel Master Internazionale in Strategia e Pianificazione degli Eventi Sportivi dell'Università di Parma, e nel Master di Management dello Sport de Il Sole 24 Ore. 

Dal 2014 al 2018 ha diretto il Master in Criminologia e Reati Economici presso il Sole 24 Ore. È stato responsabile, dal 2016 al 2019, del laboratorio di "Comunicazione non verbale e gestione dei conflitti" presso L'Università di Lingue e Scienze della Comunicazione - IULM di Milano. Dal gennaio 2020 è Faculty Fellow di SDA School of Management dell’Università Bocconi, per i temi legati alla negoziazione e alla gestione delle emozioni nei conflitti.

Ha condotto programmi televisivi di ambito crime divulgativo e, ad oggi, è considerato uno dei massimi esperti nel campo criminologico mondiale.

Opere di Massimo Picozzi (18)

Autori che ti potrebbero interessare