Tempo di lettura stimato:
27h 56m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Rapporto Svimez 2014 sull'economia del Mezzogiorno (0)

Svimez

Genere: Italia meridionale-Economia,

Editore: Il Mulino

Anno: 2014

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 838 Pagine

Isbn 13: 9788815253866

Trama

Anche nel 2013 l'economia italiana ha avuto un andamento tra i peggiori in Europa. L'eredità che lasciano sei anni di recessione è un Paese ancor più diviso e diseguale, dove la crisi sta ridisegnando la geografia economica e sociale del Mezzogiorno. Con effetti non più solo congiunturali ma strutturali: cambia la struttura produttiva, con un peso dell'apparato industriale sempre minore, si manifesta un'evidente incapacità di generare reddito e posti di lavoro, ci si sta sempre più avvitando in una spirale perversa di calo della domanda e disoccupazione. Mentre si aggrava la crisi demografica del Sud, che perderà entro il prossimo cinquantennio più di un quinto della popolazione. Purtroppo, diversamente dal Centro-Nord, non si intravedono segnali di un'inversione di tendenza per il prossimo biennio. Il "Rapporto SVIMEZ sull'economia del Mezzogiorno" documenta quest'anno il persistere di una crisi che si sta sempre più radicalizzando, nella quale l'emergenza economica, contrassegnata da forti rischi di desertificazione industriale, si intreccia con un'emergenza civile e sociale. Per fronteggiare le due emergenze il Rapporto propone alcune direttrici di intervento nel campo delle politiche della formazione, politiche attive del lavoro, politiche di welfare, delle politiche infrastrutturali e di una politica industriale, da rilanciare su scala nazionale, affiancandola con una specifica politica volta a riprendere il processo di industrializzazione del Sud.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare