Tempo di lettura stimato:
28h 6m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Rapporto Svimez 2008 sull'economia del Mezzogiorno (0)

Svimez

Genere: Italia meridionale-Economia, Politica economica

Editore: Il Mulino

Anno: 2008

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 843 Pagine

Isbn 13: 9788815124937

Trama

Il brusco peggioramento del quadro internazionale verificatosi nei primi mesi del 2008 fa seguito a segnali di indebolimento della crescita economica già manifestatisi nel 2007. La fase di ripresa che dal 2006 aveva riguardato anche l'Italia sembra dunque essersi ormai esaurita. Pur seguendo l'andamento congiunturale del resto del Paese, il Mezzogiorno nel 2007 si è mantenuto su tassi di crescita stabilmente più bassi. Secondo le valutazioni SVIMEZ, nel 2007 il PIL è aumentato al Sud dello 0,7%. La situazione del Mezzogiorno appare ancora più difficile se la si confronta con gli elevati tassi di crescita sperimentati in questi ultimi anni dalle altre regioni in ritardo di sviluppo dell'Ue a 15 e dai nuovi Stati membri dell'Unione. Una simile condizione richiede da un lato un'analisi strutturale delle difficoltà competitive del Sud nel nuovo quadro internazionale, dall'altro una ridefinizione delle politiche pubbliche nazionali e comunitarie. Il rapporto 2008 dedica la sua terza parte di approfondimento proprio al tema del Mezzogiorno nella globalizzazione e alla sua capacità di adeguamento alle nuove condizioni competitive. L'analisi affronta da una parte criticità e condizioni che sono di ostacolo allo sviluppo (povertà, criminalità, deficit di infrastrutture, debolezza dei sistemi urbani) e dall'altra i punti di forza, esistenti o potenziali, da cui partire per riavviare il processo di crescita e convergenza con il resto del Paese.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare