Tempo di lettura stimato:
25h 12m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Le famiglie di Cosa Nostra. La nascita, il declino e la resurrezione della più potente organizzazione criminale americana (0)

Selwyn Raab

Genere: Mafia, Stati Uniti-Storia

Editore: Newton Compton

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 756 Pagine

Isbn 13: 9788854114142

Trama

"Le famiglie di Cosa Nostra" è un'opera monumentale legata a un soggetto apparentemente circoscritto: i Genovese, i Gambino, i Bonanno, i Colombo e i Lucchese, vale a dire i componenti delle dinastie più potenti nella storia della mafia in America. Una storia che, da sempre, parte dai colpi di lupara per culminare nei palazzi del potere, i luoghi dove la criminalità organizzata intreccia ambigue alleanze con i rappresentanti della politica. Così, fin dai tempi del fascismo, l'infiltrazione della mafia negli Stati Uniti fu favorita dall'idea di predisporre una micidiale "guinta colonna" nel cuore del paese. Ma la capacità di Cosa Nostra di reggersi sulle proprie gambe e di muoversi con interessi autonomi divenne evidente quando, nel corso del secondo conflitto mondiale, si scoprì che la mafia controllava tutti i principali porti di New York e che aveva accumulato una fortuna con i dazi e le estorsioni oltre che con gli alcolici, il gioco d'azzardo e la prostituzione. "Le famiglie di Cosa Nostra" illustra questi passaggi con dovizia di particolari, dando grande spazio alla vita quotidiana, alle abitudini e alle manie dei diversi protagonisti della mafia italo-americana. Per ricostruire le loro vicende processuali, l'autore non usa soltanto fonti d'archivio ma ricorre spesso all'intervista, conferendo una dose supplementare di realismo all'intera opera.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare