Tempo di lettura stimato:
10h 52m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il quaderno dell'amore perduto (1)

Valérie Perrin

Genere: Sentimentale,

Editore: E/O

Anno: 2023

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 326 Pagine

Isbn 13: 9788833576015

Trama

La vita di Justine è un libro le cui pagine sono l'una uguale all'altra. Segnata dalla morte dei genitori, ha scelto di vivere a Milly – un paesino di cinquecento anime nel cuore della Francia – e di rifugiarsi in un lavoro sicuro come assistente in una casa di riposo. Ed è proprio lì, alle Ortensie, che Justine conosce Hélène. Arrivata al capitolo conclusivo di un'esistenza affrontata con passione e coraggio, Hélène racconta a Justine la storia del suo grande amore, un amore spezzato dalla furia della guerra e nutrito dalla forza della speranza. Per Justine, salvare quei ricordi – quell'amore – dalle nebbie del tempo diventa quasi una missione. Così compra un quaderno azzurro in cui riporta ogni parola di Hélène e, mentre le pagine si riempiono del passato, Justine inizia a guardare al presente con occhi diversi. Forse il tempo di ascoltare i racconti degli altri è finito, ed è ora di sperimentare l'amore sulla propria pelle. Ma troverà il coraggio d'impugnare la penna per scrivere il proprio destino?

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

N. edizioni: 2

N. edizioni: 1

N. edizioni: 1

Autori che ti potrebbero interessare

Le recensioni degli AccioBookers

La biblioteca di Marghe

Recensito il 12/05/2023

Justine, una giovane donna segnata dalla morte dei genitori, decide di trasferirsi in un piccolissimo paese della Francia, Milly, circa 500 anime; qui lavora come assistente in una casa di riposo "Le Ortensie" e vive il suo lavoro come una missione, le piace sentirsi utile e soprattutto ascoltare le parole degli anziani pazienti che hanno sempre qualcosa da insegnarle. Un giorno come tanti conosce Helène, una paziente molto spesso assente a sè stessa ma che chissà per quale motivo inizia a raccontarle la storia così come viene nel suo flusso di pensieri: è una storia d'amore tra lei e l'uomo della sua vita, un amore che ha resistito alle atrocità della guerra, coltivato con coraggio e speranza. Justine rimane rapita dai racconti di Helène e per non perdere nemmeno un dettaglio della storia decide di acquistare un piccolo quaderno azzurro dove inizia a trascrivere tutte le parole dell'anziana paziente. In quelle pagine dense di significato Justine inizia a capire pian piano che è il momento di riprendere in mano la sua vita, di riaprire le porte al presente, agli affetti ma soprattutto all'amore.

Valèrie Perrin non delude mai! Questo è il suo romanzo d’esordio ma lo ho letto dopo aver letto “Cambiare l’acqua ai fiori”. La storia è molto bella e il finale è quasi sconcertante. Leggere queste pagine è piacevole e quasi rinfrancante perchè dalle parole di Helène traspare un amore incondizionato, di quelli che ti fanno sognare ma al contempo sono tangibili e reali.

Davide Sforza

Recensito il 29/02/2024

Testo molto emozionante e delicato, orchestrato bene e intimo, legato alla memoria degli anziani, scorrevole, consigliato a tutti