Tempo di lettura stimato:
10h 58m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il lavoro nel Medioevo (0)

Robert Fossier

Genere: Lavoro-Storia, Medioevo

Editore: Einaudi

Anno: 2002

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 329 Pagine

Isbn 13: 9788806160708

Trama

Nel Medioevo "non far nulla" era sinonimo di ricchezza e di vera fede, l'inoperosità era "santa" e il dedicarsi all'attività commerciale "empio e volgare". Secondo la fede cristiana il lavoro era la conseguenza prima e più immediata della colpa di Adamo ed Eva e, dalla tradizione greco-latina, derivava un concetto di lavoro inteso come schiavitù. Tuttavia, con il trascorrere dei secoli, agli occhi dei cristiani il lavoro assunse i connotati di una via verso la salvezza che la fatica contribuiva a purificare. Robert Fossier ci guida in un vasto affresco di mestieri e professioni che evidenzia le strutture della società medievale e il modo in cui l'idea di lavoro è stata progressivamente rivalutata.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare