Ludovico Gatto

Nascita: 07-05-1931 | Roma, Italia

Morte: 14-06-2019

Generi principali: Medioevo , Storia medioevale , Italia medioevale

Biografia

Ludovico Gatto è stato uno storico italiano.

Laureatosi in lettere alla Sapienza di Roma nel 1952, con una tesi di storia su papa Gregorio X di cui fu relatore Raffaello Morghen, ha insegnato storia medievale nelle università di Chieti, Catania e, come docente ordinario, dal 1981 nell'ateneo romano.

Di orientamento politico repubblicano, è stato assessore all'edilizia pubblica del comune di Roma nella giunta del sindaco Ugo Vetere e, dal 1985 al 1988, succedendo a Renato Nicolini, assessore alla cultura nella successiva giunta presieduta da Nicola Signorello. Dal 1998 al 2008 è stato direttore del Centro studi internazionale Giuseppe Ermini.

Nella sua copiosa produzione di medievista, oltre a numerosi testi specialistici, sono presenti anche opere destinate a un pubblico più vasto. È autore, inoltre, di introduzioni a volumi di importanti storici quali Henri Pirenne, Jacob Burckhardt e Johan Huizinga.

Opere di Ludovico Gatto (23)

Autori che ti potrebbero interessare