Tempo di lettura stimato:
11h 24m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Elogio dell'errore. Perché i grandi successi iniziano sempre da un fallimento (0)

Tim Harford

Genere: Economia, Comportamento, Successo

Editore: Sperling & Kupfer

Anno: 2011

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 342 Pagine

Isbn 13: 9788820051204

Trama

Cosa facciamo quando ci troviamo di fronte a problemi complessi? Di solito attendiamo che un leader - sia esso un politico, uno scienziato, un manager ci illumini con la sua grande visione, contiamo sul dettagliato piano d'azione messo a punto dagli esperti o ci affidiamo alle infallibili intuizioni di un guru. In questo libro rivoluzionario Tim Harford dimostra che, nella maggior parte dei casi, nessuna di queste strade conduce a una soluzione. Il mondo in cui viviamo è tanto complicato e imprevedibile da rendere inutili, o addirittura nocive, le formule preconfezionate imposte dall'alto o l'expertise dei luminari. Occorre cambiare radicalmente approccio e ricordare come la natura stessa ha risposto a tutte le sfide: con l'evoluzione e l'adattamento. Intessendo abilmente psicologia, biologia, antropologia, fisica ed economia con brillanti resoconti di lezioni "dal basso", l'autore costruisce un appassionato elogio dell'errore, mostrandoci come i fallimenti nel campo della lotta al terrorismo, dei cambiamenti climatici, della povertà e delle crisi finanziarie possano ispirare modelli e soluzioni vincenti. Ci vuole il coraggio, suggerisce Harford, di uscire dal tracciato e introdurre innovazione e creatività negli affari e nella vita, di improvvisare (adattandosi) anziché pianificare dall'alto, di agire d'intuito a scapito delle regole. Ci vuole l'impudenza di sbagliare, consapevoli che il metodo per tentativi ed errori tanto vituperato dai cosiddetti esperti è l'unica chiave...

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare