Tempo di lettura stimato:
8h 8m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Anatomia di un massacro. Controversia sopra una strage tedesca (0)

Paolo Pezzino

Genere: Nazismo, Guerra mondiale 1939-1945, Guardistallo-Storia

Editore: Il Mulino

Anno: 1997

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 244 Pagine

Isbn 13: 9788815060549

Trama

Il 29 giugno 1944 a Guardistallo (Pisa), a seguito di uno scontro con i partigiani, i tedeschi effettuarono una rappresaglia uccidendo una sessantina di persone. Da allora il paese è diviso tra chi attribuisce ai partigiani la responsabilità prima dell'eccidio, e chi ne rivendica l'operato. Come andarono davvero le cose? Dall'indagine è nato questo libro. Ricostruendo l'accaduto Pezzino enuclea con chiarezza i tre nodi fondamentali: la responsabilità delle stragi tedesche; l'azione partigiana e le sue conseguenze sulla popolazione; la "lotta sulla memoria" ingaggiata tra difensori e detrattori della Resistenza nel dopoguerra. Quanto alle stragi, l'analisi mostra che erano frutto di decisione individuale e non di una direttiva generale all'esercito tedesco; quanto all'attività partigiana, essa collideva con una visione passiva e attendista, e originava forti tensioni fra partigiani e popolazione; quanto alla memoria Pezzino conclude che non potrà esistere di quegli anni di guerra una memoria comune e pacificata. La nuova edizione è completata da una lunga postfazione che fa il punto su quanto la storiografia degli ultimi dieci anni ha prodotto sul tema.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare