Tempo di lettura stimato:
21h 56m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Vol. 4
J. K. Rowling
Genere: Adolescenti, Fantasy, Saghe
Editore: Salani
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 658 Pagine
Isbn 10: 8867155989
Isbn 13: 9788867155989
Trama
E' un momento cruciale nella vita di Harry Potter: ormai è un mago adolescente, vuole andarsene dalla casa dei pestiferi Dursley, vuole sognare la cercatrice del Corvonero per cui ha una cotta tremenda... E poi vuole scoprire quali sono i grandiosi avvenimenti che si terranno a Hogwarts e che riguarderanno altre due scuole di magia e una grande competizione che non si svolge da cento anni. Harry Potter vuole davvero essere un normale mago di quattordici anni. Ma sfortunatamente, Harry non è un mago normale. E stavolta la differenza può essergli fatale.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Le recensioni degli AccioBookers
saraeffe4
Recensito il 26/01/2025
Il quarto capitolo della saga del maghetto che ha conquistato intere generazioni di lettori parte per me pieno di aspettative, complice la trasposizione cinematografica che tanto mi ha fatto amare questo quarto anno ad Hogwarts.
D'altra parte, mai errore più grande fu commesso: mai partire con aspettative tratte da film (possibilmente, mai vedere il film prima di leggere il libro).
La parte iniziale del libro, quando si parla della Coppa del Mondo, ha suscitato un me sentimenti contrastanti: da una parte una forte curiosità per gli elementi nuovi presentati, come Lepricani e Veela, dall'altra l'ho trovata lenta e poco incalzante.
Dinamica, però, che è stata ritrovata a partire dalla metà del libro, da quando Harry scopre di essere il partecipante del Torneo Tre Maghi: da lì, è stato di nuovo come immergersi nel mondo magico con lui, vivere le ansie della preparazione delle prove, le gioie del successo, il terrore del Ritorno di Voldemort, il dolore per Cedric (nonostante sapessi, il cuore si è infranto come ogni volta). Il libro riesce, come ogni volta, ad aprire più fronti, che purtroppo non sempre riesce a chiudere: ottima e risolta la questione di Rita Skeeter, come anche quella della famiglia Crouch, ma mi sarebbe piaciuto vedere una conclusione (più o me o piacevole) anche per Winky e il CREPA. Ho apprezzato, invece, la presenza di Dobby e di Sirius, mancante e poco sviluppata nei libri, che fanno un senso al profondo legame che instaurano con Harry.
In generale, nonostante la scrittura banalotta, la Rowling riesce ancora una volta a farci immergere e partecipare alla vita di Harry e dei suoi amici. L'atmosfera cupa e gotica, che si sta facendo abbandonare il mondo dei bambini ed entrare in un mondo in cui la lotta tra il Bene e il Male diventerà il main theme, mi piace ed è in crescendo rispetto al terzo capitolo.