Tempo di lettura stimato:
13h 50m
Genere: Adolescenti, Fantasy, Paranormale
Editore: Rizzoli
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 415 Pagine
Isbn 10: 8817092967
Isbn 13: 9788817092968
Trama
Sono trascorsi secoli da quando l’angelo caduto Cam ha detto addio a Lilith, strappandole il cuore, ma ancora non riesce a dimenticarla. Invidioso dell’amore perfetto di Daniel e Lucinda, decide di ritrovarla, ovunque si trovi. Così stringe un patto con Lucifero: ha quindici giorni per riconquistare l’unica ragazza che abbia mai davvero amato. Se ci riuscirà, potranno vivere insieme, liberi; ma se non dovesse farcela, Cam rimarrà nell’Inferno per sempre, dove lo aspetta un posto speciale. È cominciato il conto alla rovescia: il più oscuro e ambivalente tra gli angeli ci apre finalmente il suo cuore tormentato, mentre lotta contro il tempo.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Le recensioni degli AccioBookers
eci
Recensito il 17/12/2021
enemies to lovers. super carino all'epoca mi era nuovo come trope e mi era piaciuto un sacco
Spacedone
Recensito il 05/04/2025
🎸 Non penso di esagerare sostenendo che questo sia uno dei libri più brutti che io abbia mai letto. 😤
🎸 Per quanto riguarda la trama, per non dilungarmi troppo, mi sento di sostenere che Cam meritasse di meglio. Per 5 libri è innamorato perso di Luce e adesso salta fuori che in realtà è sempre stato innamorato di Lilith?? Ma siamo seri? Non ha il minimo senso. La sua storia - o meglio la storia di Lilith - si riduce a un romance ambientato in un liceo con tanto di prom night e battaglia delle band. Sarò fuori target ma...che noia 🥱 Inoltre il mondo in cui si svolge la storia non è reale, ma è uno dei tanti inferni creati ad hoc per Lilith, il che significa che tutto di quella città, dagli edifici ai personaggi che la abitano, è fittizio. Quindi perché al lettore dovrebbe importare di chi vince una stupida gara in uno stupido ballo scolastico che nemmeno esiste?
🎸I difetti, sia di scrittura che narrativi, sono molteplici e toccano più livelli, soprattutto per quanto riguarda le sottotrame messe a c@zzo e inconcludenti. Anche se basterebbe citare la ridondante grassofobia e l'importanza data dalla bellezza esteriore che l'autrice riversa in questo libro per dargli una stella. Si può riassumere così: i personaggi belli sono necessariamente buoni, mentre chi è brutto o grasso è per forza repellente o brutto dentro. Considerando che il target preferenziale di questo libro sono delle ragazzine, la cosa, oltre che essere gratuitamente razzista e quindi inaccettabile, è quantomai preoccupante. Leggere per credere. Anzi no, non consiglio vivamente di non leggere questo libro: non buttate il vostro tempo e/o denaro e fatevi un favore.