Tempo di lettura stimato:
5h 14m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Teatro alla Scala (0)

Eduardo Rescigno Luca Molinari Paolo Isotta

Editore: Corriere della sera

Anno: 2004

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 157 Pagine

Trama

Un grande teatro come la Scala di Milano - grande per le sue dimensioni e soprattutto, come pensava Stendhal, grande perchè sa dare il "massimo godimento musicale" - è un organismo vivo che muta nel tempo, che si adegua alle nuove esigenze dello spettacolo, che partecipa e per molti aspetti segnala le grandi svolte della cultura, del gusto, della moda.
Seguirne la storia lungo il corso dei suoi duecentoventisei anni di vita - la storia dell'edificio, degli artefici degli spettacoli, del suo bombardamento nel 1943 e della sua rinascita, fino al restauro e alla riapertura di oggi - significa non solo entrare nel vivo della storia della città e del nostro paese, ma affacciarsi sul palcoscenico della cultura internazionale.
Dagli ultimi splendori dell'Antico Regime, attraverso due guerre mondiali, a un presente così diverso, e pure ancora capace di credere nell'opera in musica: una straordinaria storia di artisti e interpreti, di musica, teatro e balletto, simbolicamente racchiusa tra due allestimenti dell'Europa riconosciuta di Antonio Salieri, lo spettacolo che apriva il teatro nel lontano 3 agosto 1778, e che lo riapre oggi, in un ambiente totalmente rinnovato.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare