Tempo di lettura stimato:
10h 40m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Storia delle repubbliche marinare (0)

Marc'Antonio Bragadin

Genere: Repubbliche marinare,

Editore: Odoya

Anno: 2010

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 320 Pagine

Isbn 13: 9788862880824

Trama

A partire dai primi anni del X secolo quattro città marinare italiane riescono a imporsi sullo scenario europeo grazie alla loro supremazia politica, culturale e commerciale: sono le Repubbliche di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Piccoli stati autonomi, si dedicano agli scambi con i più importanti porti d'Oriente, coniando una propria moneta e fondando nuove istituzioni a protezione di se stessi e dei propri interessi. Ma, insieme alla ricchezza, giunge il desiderio di potere: con le loro poderose flotte le quattro città intraprendono guerre sanguinose, stringono alleanze, soffocano o assecondano rivalità sempre pronte a sorgere per il controllo dei mari. Marc'Antonio Bragadin racconta la storia delle Repubbliche marinare, la loro strenua lotta per la difesa dei propri territori dagli attacchi dei saraceni e il loro contributo alle crociate in Terra santa, dai primordi del loro sviluppo commerciale e politico fino alla decadenza e al declino. Scopriremo anche la storia di altre Repubbliche portuali, anch'esse indipendenti e autonome, che svolsero un ruolo fondamentale nel contesto storico, politico e culturale del Medioevo italiano.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare