Tempo di lettura stimato:
8h 56m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Satire (0)

Quinto Orazio Flacco

Genere: Classici Greci e Latini,

Editore: Bur

Lingua: Italiano e latino

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 268 Pagine

Trama

"Se non avete mai letto Orazio (65-8 a. C.), la sbalorditiva modernità  di Roma e della civiltà  classica non vi è stata ancora rivelata per quanto merita. I suoi versi raccontano le opere e i pensieri di una febbrile e raffinata società  metropolitana di duemila anni fa, smascherandone satiricamente le vanità , le goffaggini e i vizi. A cominciare da quello stato d'animo di trafelata ansia che noi contemporanei definiamo 'stress': quell'accumulare obblighi mondani e inutili impegni, quel dannarsi per avere sempre di più che distolgono dalla virtù anziana per eccellenza, la giusta misura. Orazio sembra scrivere per gli 'emergenti' dei giorni nostri, per gli ammalati di potere, per le vittime delle mode. Non gli sfugge un solo vezzo, una sola debolezza: ma ha il pregio (rarissimo per un moralista) di non dispensare severi precetti, né ammaestramenti infallibili. Preferisce, sorridendo, descrivere i romani (incluso se stesso), e accompagnarli lunga i loro errori, piuttosto che maledirli da qualche pulpito presunto. A dimostrazione che la buona satira è il miglior antidoto conosciuto della cattiva retorica." (Michele Serra)

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Odi

N. edizioni: 2

Autori che ti potrebbero interessare