Tempo di lettura stimato:
12h 42m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Sapiensa antica. Oltre 3000 proverbi e modi di dire del Piemonte spiegano e raccontano come vivere meglio e essere più sereni (0)

Enrico Bassignana

Genere: Proverbi piemontesi,

Editore: Priuli & Verlucca

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 381 Pagine

Isbn 13: 9788880685760

Trama

La saggezza piemontese esiste, è attualissima, e i proverbi la possono insegnare. Si fonda su valori forti quali l'onestà, il lavoro, la fede e la capacità di avere sempre il sorriso sulle labbra e nel cuore. I proverbi ne sono da sempre la sintesi, "le manere 'd dì", cioè i modi di dire, ne rappresentano un ricco e quasi sempre ironico corollario. Nel libro, tra gli uni e le altre, ce ne sono oltre 3000, raccolti in un unico grande racconto che spazia dalla famiglia alla religione, dai pregi ai difetti, dal lavoro ai grandi temi della vita. Ci sono i proverbi che insegnano a sposarsi bene, altri che suggeriscono come vivere felici, e addirittura quelli che insegnano come mettersi a dieta. Suggerimenti pratici, di imperituro buonsenso, che insegnano a destreggiarsi in ogni evenienza. Briciole di saggezza che aiutano a diventare migliori. Pure essendo nati all'epoca delle lanterne a petrolio e dei carri trainati da buoi, sono in gran parte ancora validi nei tempi di Internet, delle automobili e dei telefonini. Questo libro lo dimostra, offrendo anche soluzioni a problemi concreti: trovare la felicità, combattere la depressione, propiziarsi la fortuna, oppure costruirsi una rendita economica al riparo da sorprese. Addirittura si trova il collegamento tra i classici della filosofìa cinese e la saggezza piemontese. La chiave di lettura è quella dell'ironia, per affrontare col sorriso i grandi temi dell'esistenza. E ricavarne qualche spunto per rendere migliore la vita di ogni giorno.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare