Tempo di lettura stimato:
3h 44m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Retorica del complotto (0)

Zeffiro Ciuffoletti

Genere: Politica,

Editore: Il Saggiatore

Anno: 1993

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 112 Pagine

Isbn 13: 9788804001171

Trama

Dalla paura nasce l'idea ossessiva di una congiura. Ogni sistema autoritario in pericolo ha gridato alla cospirazione. La teoria del complotto prevede la delegittimazione degli avversari grazie all'uso di argomenti che tendono a infangare le accuse e a rendere i cospiratori ombre di cui servirsi per sottolineare la propria purezza e l'integrità dei propri progetti. Questo disegno si è ripetuto da Marat a Barruel e alla cultura cattolica, dai Protocolli dei Savi Anziani di Sion a Hitler e Stalin fino all'Italia dei nostri giorni, la patria del complottismo. La trama dei complotti italiani del dopo-guerra si snoda dall'attentato a Togliatti e, passando per Piazza Fontana e via Fani, giunge fino a Capaci e alla Milano delle tangenti.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare