Nessun utente scambia o vende questo libro

Reggio Calabria tra Medioevo ed età moderna attraverso le fonti scritte (1284-1647). Testo latino a fronte (0)

Giuseppe Russo

Genere: Reggio Calabria-Storia,

Editore: Ass. It. Cult. Castrovillari

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Isbn 13: 9788890844652

Trama

Il lavoro comprende l'edizione critica di centocinquanta documenti, provenienti dalla Biblioteca Comunale "Pietro De Nava" e dall'Archivio di Stato di Reggio Calabria. L'autore, con una puntuale e articolata introduzione, ha inserito i diplomi nel contesto storico che li ha prodotti e che questi contribuiscono a delineare in tanti aspetti significativi e importanti che s'intrecciano con gli eventi politici e bellici che hanno connotato la storia della Calabria durante il periodo angioino ed aragonese. La trascrizione integrale dei diplomi, corredata da note critiche (storiche, diplomatiche, prosopografiche, filologiche), ed il loro studio ha consentito di conoscere approfonditamente la vita politico-amministrativa ed economica di Reggio tra la fine del XIII ed il XVI secolo. I documenti forniscono dati significativi su attività mercantili e portuali, produzione agricola e boschiva, consuetudini locali, fiere e mercati, usi civici (diritti di pascoli, di legnatico, di utilizzo delle acque, del sale), tasse doganali, varie gabelle cittadine, controllo urbano contro gli abusivismi e manutenzione delle strade e delle mura di cinta.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare