Tempo di lettura stimato:
10h 22m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Poveri padri (0)

Carlotta Zavattiero

Genere: Affidamento familiare, Padri

Editore: Ponte alle Grazie

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 311 Pagine

Isbn 13: 9788862201339

Trama

Separazioni e divorzi sono passaggi frequenti nella disastrata famiglia italiana, in conflitto tra tradizione mediterranea e modernità occidentale. Negli ultimi decenni, molto si è fatto per tutelare la donna divorziata, sul versante economico e affettivo, dall'assegnazione della casa all'affidamento dei figli. Ma a questa giusta attenzione, giuridica e informativa, è corrisposta l'assenza dal discorso pubblico dei padri, su cui ha spesso pesato una sorta di "pregiudizio di colpevolezza". Come vivono il trauma della separazione? In che modo, fra mille difficoltà e impedimenti, continuano a essere padri? Quali conseguenze economiche debbono sopportare? E godono di un'effettiva parità di diritti rispetto alle loro ex compagne? Dopo il suo inquietante viaggio nel mondo del gioco d'azzardo con "Poveri padri" Carlotta Zavattiero si avventura nella galassia inesplorata dei padri italiani: privati del loro diritto alla genitorialità, vittime di gigantesche ingiustizie, protagonisti di clamorosi gesti di protesta o costretti a fronteggiare la povertà. In questa inchiesta leggerete le loro storie, spesso drammatiche, in certi casi eroiche; allo stesso tempo, con il sostegno di una robusta documentazione, conoscerete lacune e arretratezze nella giustizia e nell'ordinamento italiani che non avreste creduto possibili.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare