Tempo di lettura stimato:
7h 4m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Politica ed economia nella Sicilia greca (0)

Emilio Galvagno

Genere: Sicilia-Storia, Magna Grecia

Editore: Carocci

Anno: 2000

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 212 Pagine

Isbn 13: 9788843017201

Trama

L'analisi del rapporto tra politica ed economia, problematica nello studio di ogni periodo storico, rivela aspetti di peculiare complessità nel caso delle società antiche e, specificatamente, della storia greca. Il tema, dibattuto sin dalla fine dell'Ottocento, offre lo spunto per un'approfondita riflessione sulla storia della Sicilia antica. Tra le città dell'isola, Siracusa è di certo quella che ha maggiormente attratto l'attenzione degli storici greci ed è, perciò, un valido punto di partenza. Galvagno esamina quindi i rapporti tra Greci e Fenici intorno alla fine del VI e agli inizi del V secolo a.C. e fra Greci e Siculi in un momento chiave nella storia dei due popoli, come quello segnato dalla personalità del capo siculo Ducezio. Completa il volume, infine, un'analisi della situazione politica interna della Siracusa del IV secolo a.C. tra Dione e Timoleonte, per evidenziarne le dinamiche economiche e sociali.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Non sono stati inseriti altri libri di questo autore

Autori che ti potrebbero interessare