Tempo di lettura stimato:
10h 18m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Piccolo manuale di etica contemporanea (0)

Francesca Brezzi

Genere: Etica,

Editore: Donzelli

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 309 Pagine

Isbn 13: 9788860368263

Trama

Etica inquieta, etica problematica: nell'epoca della crisi delle ideologie anche l'universo dei valori è in profonda trasformazione, in cerca di nuove fondazioni o di fondamenti "altri". La condizione di "guado", caratteristica della fine del secolo e degli inizi del terzo millennio, non rende tuttavia meno urgente la ricerca di risposte. Sempre di più nei nostri tempi turbati si avverte un vero e proprio bisogno di etica. L'obiettivo di questa agile introduzione, limpida ma al tempo stesso critica, è tracciare una mappa della riflessione contemporanea: dalla crisi dell'etica alle risposte del pensiero nomade di Lévinas e Ricoeur, dall'indagine sulla giustizia alla filosofia politica come fattore di intercultura, dall'etica femminista alle sfide della globalizzazione. Le pagine del libro rappresentano dunque una bussola per chi intenda sviluppare la capacità di cogliere e analizzare criticamente i principali temi e problemi etici in vista della riflessione sui possibili principi e codici di comportamento più validi. "Identità" è forse la parola chiave di questo viaggio, declinata attraverso i due grandi cantieri dell'etica contemporanea: il pensiero della differenza, da un lato, che reagisce al vuoto di memoria per far emergere un continente da troppo tempo sommerso; la riflessione sul tema della cittadinanza, dall'altro, in vista di "un'appartenenza non-indifferente", il vero nodo del destino geopolitico dell'Europa, e più in generale del pianeta.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare