Tempo di lettura stimato:
5h 58m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Nietzsche e la filosofia del Novecento (0)

Maurizio Ferraris

Genere: Nietzsche, Friedrich, Filosofia contemporanea

Editore: Bompiani

Anno: 1989

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 179 Pagine

Isbn 13: 9788845214097

Trama

Nei primi giorni del gennaio 1889 a Torino impazziva Friedrich Nietzsche. Nello stesso anno, a Messkirch, nel Baden-Wurttemberg, nasceva quello che per molti è il massimo interprete del suo pensiero, Martin Heidegger. Queste due circostanze, per quanto legate al ritmo esteriore del calendario, suggeriscono l'opportunità di un esame della filosofia nietzscheana e della sua imponente fortuna novecentesca. Nella prima parte del volume sono presentati la vita e il pensiero di Nietzsche, dagli esordi come filologo alle dimissioni dalla cattedra di Basilea e al passaggio alla filosofia. Segue l'esposizione di cent'anni di fortuna, dal primo Novecento all'inserzione di Nietzsche nella ideologia nazista (nel 1889 nasce anche Hitler) e tuttavia anche nelle principali filosofie del secolo, sino alla Nietzsche-Renaissance che dagli anni Sessanta ci porta all'oggi. Chiude un saggio conclusivo in cui Ferraris fornisce una reinterpretazione complessiva del significato di Nietzsche nella cultura contemporanea.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

N. edizioni: 1

Autori che ti potrebbero interessare