Tempo di lettura stimato:
25h 4m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Movies of the 60s (0)

Jürgen Müller

Editore: Taschen

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 752 Pagine

Isbn 13: 9783836561136

Trama

In equilibrio precario tra il rigore degli anni Cinquanta e la libertà dei Settanta, gli anni Sessanta rappresentano un decennio di transizione per l'industria cinematografica. Man mano che l'arte, il mercato di massa e la cultura pop si fondevano e si scontravano in pieno stile pop art, il cinema vibrava di energia psichedelica. Questo manuale raccoglie i migliori film del periodo, analizzando sul piano tecnico e artistico pietre miliari del cinema quali Il Gattopardo, Gli uccelli, Bella di giorno, Per un pugno di dollari e Il dottor Živago. Con gli spettatori sempre più attaccati ai loro televisori e l'allentarsi, dopo l'abolizione del Codice Hays, delle regole riguardanti ciò che era "lecito" al cinema, i cineasti abbracciarono la libertà di esplorare le possibilità del cinema come forma d'arte. Come spesso accadeva, furono gli europei ad aprire la strada: in Francia, con i registi della Nouvelle Vague come Godard e Truffaut, e in Italia, con pellicole innovative quali 8 ½ di Fellini e L'eclisse di Antonioni. Verso la metà degli anni Sessanta gli Stati Uniti iniziarono a concedersi maggiori libertà creative: è il caso soprattutto di giovani registi underground quali Russ Meyer, John Frankenheimer, e Sam Peckinpah. Nel frattempo, Mary Poppins e The Sound of Music inaugurarono col botto la grandiosa stagione del musical hollywoodiano mentre lo Spaghetti Western riscuoteva un successo istantaneo. Bond, James Bond, fece la sua prima apparizione sul grande schermo e Kubrick fissò nuovi standard per la fantascienza con 2001: Odissea nello spazio. Anche se i tempi non erano ancora maturi per usare il termine "femminismo" in prima serata, questo decennio vide alcuni fondamentali progressi nella caratterizzazione dei personaggi femminili. Da Jane Fonda in Barbarella a Holly Golightly in Colazione da Tiffany a Bonnie Parker in Bonnie and Clyde, è negli anni Sessanta che le donne del cinema sono passate da accessori decorativi a personaggi complessi e memorabili.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare