Tempo di lettura stimato:
10h 22m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Mi dichiaro prigioniero politico (0)

Giovanni Bianconi

Genere: Cronaca,

Editore: Einaudi

Anno: 2003

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 311 Pagine

Isbn 10: 8806157396

Isbn 13: 9788806157395

Trama

Spesso i giornalisti anticipano gli storici. Giovanni Bianconi, inviato del «Corriere della Sera», ha raccolto cronache d'epoca, atti giudiziari e parlamentari, e le dirette testimonianze dei brigatisti da lui interpellati, per comporre un potente mosaico narrativo di «storie», montate con un criterio cronologico, che saranno d'ora in poi materiale indispensabile per chiunque vorrà tentare una piú ampia «storia» di quel fenomeno enorme e atroce della politica e della società italiana che sono state le Brigate rosse «della prima Repubblica».
Storie individuali, proprio perché attraverso le idee e le scelte degli individui in quel determinato momento storico meglio si intravede il legame appassionato, forte e specifico con un periodo - gli anni Settanta e Ottanta - che, attraverso il racconto, ci è dato rivivere. E ancora piú nuda, feroce e drammatica si rivela la realtà delle uccisioni, delle stragi. Delle centinaia di vittime.
La narrazione lucida dimostra ancora una volta la possibilità di avvicinarsi a una «verità» che sentiamo piú convincente di tante ricostruzioni a tesi.
La vicenda - non conclusa - delle Br balza cosí vivissima agli occhi di chi legge, tanto che alla fine del libro ci si chiede: ma come abbiamo potuto dimenticare? Come abbiamo potuto pensare che queste «storie» non ci riguardassero da vicino? E come si può voltare pagina - definitivamente - adesso che già si affacciano le «nuove Br»?

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare