Tempo di lettura stimato:
6h 0m

10 utenti lo scambiano | 5 utenti lo vendono |

Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore (21)

Susanna Casciani

Genere: Sentimentale, Amore

Editore: Mondadori

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 180 Pagine

Isbn 10: 8804658959

Isbn 13: 9788804658955

Trama

"C'erano una volta un ragazzo e una ragazza. C'erano una volta perché adesso non ci sono più. Un sabato mattina di fine aprile lui si sorprese a piangere davanti a lei. Non riusciva a parlare. Avrebbe voluto confessarle che era finita, ma sapeva che poi lei avrebbe iniziato a singhiozzare, e non ne sopportava nemmeno l'idea. Lei alzò lo sguardo dal suo libro come se avesse avvertito una forza nuova in casa, incontenibile, che l'avrebbe schiacciata contro il muro se non si fosse aggrappata a qualcosa, così si aggrappò al suo orgoglio, o a quello che ne rimaneva. Chiuse il libro, si alzò dal divano e si diresse verso di lui, si mise sulle punte e gli accarezzò la testa. Gli disse di stare tranquillo. Lui le faceva del male e lei lo consolava. Gli diede un bacio sulla guancia e uscì di casa senza voltarsi, per non essere costretta a dirgli addio. Quando, quasi tre ore dopo, tornò a casa, lui non c'era più. Sfinita, si addormentò su quello che era stato il loro letto. Più tardi, si svegliò di soprassalto e mise a fuoco nel buio quella parte di letto, così vuota, e avvertì un macigno sul petto che non la faceva respirare. Si rese conto di non essere pronta a lasciarlo andare. Si alzò per cercare un quaderno, come se improvvisamente fosse una questione di vita o di morte. Ne trovò uno. Conosceva le regole: non chiamarlo, non cercarlo, non seguirlo (!!!), non inviargli messaggi, bloccarlo su ogni social network, non giocarsi la dignità . Conosceva le regole, ma le stavano strette, perché stavolta, in quella storia, ci aveva creduto talmente tanto da sentirsi quasi adatta a un futuro felice. Per questo, per la prima volta in ventisette anni, decise di iniziare a tenere un diario segreto, che poi, a voler essere davvero sinceri, altro non era che un modo per continuare a parlare con lui." Nel raccontarci la storia d'amore di Anna e Tommaso, Susanna Casciani racconta la storia di ognuno di noi. Di chiunque abbia mai vissuto (e perso) un grande amore. E lo fa con la grazia e la profondità  di parole che abbiamo imparato ad amare sulla sua pagina Facebook, capaci di farci sentire, sentire tutto, anche il male. E di farci tornare a sorridere sempre.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

Le recensioni degli AccioBookers

vale-fan

Ho conosciuto Susanna in una delle sue presentazioni e mi scrisse una dedica così cucita addosso per me che ancora oggi mi domando come sia stato possibile dopo cinque minuti di chiacchierata con lei. Questo libro l'ha sempre presentato con pochissime pretese e moltissima umiltà, un po' come è lei quando ci parla dal web: ci ha abituato da anni alla semplicità delle sue parole, ai suoi modi timidi e un po' insicuri, eppure queste pagine raccontano con una forza straordinaria e con coraggio audace una storia che molti di noi hanno vissuto e così, silensiosamente, non invadendo e senza cadere nel banale, ci prende per mano e ci tiene compagnia. E poi senza tante scuse, ma con affetto, ci scuote. Grazia Suz.

Utente eliminato

Recensito il 28/08/2023

Libro molto bello… se avete bisogno di una spalla.. è quella giusta!