Tempo di lettura stimato:
8h 8m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Maestri del mare. La nautica italiana, una storia di eccellenza (0)

Luana Carcano

Genere: Navi, Industria italiana

Editore: Marsilio

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 244 Pagine

Isbn 13: 9788831711531

Trama

Per anni la filiera nautica ha registrato tassi di crescita di assoluto rilievo, unici nell'industria italiana, fino ad arrivare a conquistare la leadership mondiale nel segmento della costruzione di yacht. Questa leadership è costruita sul design e sullo stile delle barche italiane, ma anche sulle competenze artigianali, sull'ingegno dell'innovazione, sulla tecnologia, sui tradizionali saperi di alcuni territori e sui valori di una consolidata cultura del mare. Le pubblicazioni, nazionali e internazionali, che affrontano tematiche correlate al mondo della nautica si concentrano prevalentemente sulle caratteristiche, tecniche e progettuali, dei prodotti o sulla storia di un cantiere. In un momento come quello attuale è vitale comunicare anche e soprattutto la cultura e i saperi del comparto, nonché i valori del territorio. Questo libro vuole rivolgersi agli amanti del mondo del mare, dai più esperti velisti a coloro che sognano, prima o poi, di salpare l'ancora; agli appassionati di barche, d'epoca o moderne, e delle competizioni veliche; a chi crede fermamente che la cultura del fare e i saperi artigianali possano rappresentare la vera forza competitiva della nautica italiana e più in generale del sistema Italia. Il racconto di Luana Carcano, interamente costruito sulle straordinarie testimonianze dirette di alcuni dei principali protagonisti del successo italiano (imprenditori, costruttori, maestri d'ascia, artigiani, designer, armatori, capitani).

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare