Tempo di lettura stimato:
5h 20m

1 utente lo scambia |

Le cinque ferite e come guarirle (8)

Rifiuto, abbandono, ingiustizia, umiliazione, tradimento

Lise Bourbeau

Genere: -, Adolescenti, Aforismi

Editore: Amrita

Anno: 2002

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 160 Pagine

Isbn 10: 8887622507

Isbn 13: 9788887622508

Trama

L'autrice mostra come i problemi di ordine fisico, emotivo o mentale derivino da queste cinque ferite: rifiuto, abbandono, ingiustizia, umiliazione e tradimento.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

Le recensioni degli AccioBookers

Stefi

Recensito il 07/07/2023

Bisogna partire dal presupposto che ciò che è scritto in questo libro è una raccolta di idee e di osservazioni della scrittrice. La stessa Bourbeau infatti precisa all'inizio del libro che non c'è nessun tipo di prova scientifica alla base delle sue dissertazioni. In buona sostanza l'autrice ha elaborato una teoria basandosi sulle presunte ferite che ogni anima porta con sé già da prima di reincarnarsi in un corpo che nasce, ferite che indurrebbero le persone a indossare delle maschere nella vita per evitare di soffrire, non accorgendosi che così facendo si allontanano dal processo di guarigione.

Ammetto che è stata una lettura interessante e siccome mi sono ritrovata in un prospetto ben preciso descritto nel libro, ho trovato molto stimolante continuare a leggere per cercare sinceramente di migliorarmi. Ma va ribadito che non c'è una base scientifica in queste righe e bisogna tenerlo bene a mente, anche perché i modi che la Bourbeau suggerisce per guarire li ho trovati un po' banali, soprattutto se si soffre di reali problemi comportamentali.

ghi of green gables

Recensito il 29/08/2023

“Qual è il libro che più ha cambiato il tuo modo di pensare e vedere il mondo?” Eccolo qui.

Si, la copertina è orribile, e si, non promette niente di buono — infatti anch’io l’ho snobbato per un sacco di tempo prima di dargli una possibilità 😅 Ma ora sono contentissima di averlo fatto 🤍

Di cosa parla? In due parole: l’autrice da’ un nome a quelle che secondo lei sono le 5 grandi ferite psicologiche umane: rifiuto, abbandono, umiliazione, tradimento, ingiustizia.
Ci dice che tutti nei primi anni di vita abbiamo sperimentato in percentuali variabili queste ferite che, oltre che sulla nostra psiche, si riflettono anche sul nostro corpo. Quindi si, guardando il nostro corpo - e quello degli altri - possiamo identificare le ferite psicologiche. 

Lo so, ero scettica anch’io, ma dopo 8 anni di osservazione empirica posso garantirvi che la percentuale di errore è vicina allo 0% 🤓

Perchè leggerlo:

1. È un ottimo punto di partenza per chi vuole iniziare un percorso di auto-analisi e lavoro su di sè a livello psicologico/spirituale
2. È uno strumento pazzesco per capire meglio e più in profondità gli altri. I rapporti più stretti (fidanzat*, famiglia, amici) diventano più profondi perchè si basano su basi più solide di comprensione reciproca.

E immaginate quanto è utile a livello professionale! Sapere come è meglio approcciarsi/cosa aspettarsi da una persona appena conosciuta è stata per me un’arma vincente in mille e più occasioni. Onestamente lo definirei essenziale.