Tempo di lettura stimato:
9h 36m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Le architetture della vita quotidiana. Pratiche abitative e scambi immobiliari nella Milano d'età moderna (0)

Michela Barbot

Genere: Milano-Storia, Mercato immobiliare

Editore: Marsilio

Anno: 2008

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 288 Pagine

Isbn 13: 9788831796378

Trama

L'aspirazione alla casa di proprietà, nell'Italia di oggi molto diffusa, è un'eredità recente, affermatasi compiutamente soltanto nel corso dell'ultimo secolo. Se in precedenza la piena proprietà costituiva l'eccezione anziché la regola, quali erano, allora, le pratiche abitative prevalenti? Quali le loro conseguenze socio-economiche? Infine, come, quando e perché il regime della piena proprietà ha trionfato sulle molteplici forme possessorie che hanno convissuto fra i muri delle nostre case per tanti secoli di storia? Il libro si interroga su questi nodi centrali del nostro passato, ricostruendoli alla luce della documentazione inedita relativa al patrimonio cinque e seicentesco di un grande proprietario milanese: la Veneranda Fabbrica del Duomo. Le trame di fondo del processo che ci ha trasformati da inquilini a proprietari sono al centro di un percorso analitico che si snoda fra economia, società, diritto e architettura, mostrando le implicazioni della profonda storicità di un'idea quella di proprietà - in assoluto fra le più fondative del mondo moderno.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Non sono stati inseriti altri libri di questo autore

Autori che ti potrebbero interessare