Tempo di lettura stimato:
4h 40m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La mistagogia del Santo Spirito (0)

Fozio

Genere: Spirito Santo,

Editore: Carocci

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 140 Pagine

Isbn 13: 9788843092734

Trama

Fozio (813-893 ca.) è probabilmente l'autore bizantino più noto del suo tempo. Conosciuto soprattutto per la sua monumentale Bibliotheca, fu in realtà autore fecondo sia nel campo degli studi sacri che in quello degli studi profani. Quasi duecento anni prima dello "scisma d'Oriente", dopo aver ricoperto la carica di patriarca di Costantinopoli, nella Mistagogia accusa chi, nella Chiesa romana, voleva modificare il Credo in modo che vi si affermasse che lo Spirito Santo procede non solo dal Padre - come nella sua antica redazione - ma anche dal Figlio, con pesanti ricadute sulla teologia trinitaria la cui gravità egli paragona a quella delle grandi eresie dei secoli III e IV. Primo trattato orientale su questa delicata questione teologica (il Filioque) che divide tuttora la Chiesa cattolica da tutte le Chiese ortodosse e dalle antiche Chiese orientali, l'opera fu riscoperta in Occidente in età umanistica ed è stata per cinque secoli oggetto di feroce censura da parte delle autorità religiose. Pubblicata per la prima volta da Joseph Hergenröther nel 1857 sulla base di pochi e non selezionati manoscritti, la Mistagogia appare ora nella prima edizione critica approntata con criteri moderni. La traduzione italiana e l'agile commento che accompagnano il testo rendono accessibile l'opera al pubblico interessato a una delle più affascinanti e attuali dispute teologiche della storia del Cristianesimo. Premessa di Luciano Canfora.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

N. edizioni: 1

Autori che ti potrebbero interessare