Tempo di lettura stimato:
5h 52m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La meraviglia della natura morta 1830-1910. Dall'Accademia ai maestri del Divisionismo (0)

G. Ginex

Genere: Natura morta,

Editore: SKIRA

Anno: 2011

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 176 Pagine

Isbn 13: 9788857208282

Trama

Il volume prende avvio da una riflessione riguardo allo speciale rapporto tra il genere della natura morta, le Accademie di Belle Arti intese come aree d'influenza e divulgazione delle arti e la nuova committenza borghese. Attraverso una serie di nature morte tra le più affascinanti della pittura italiana del XIX secolo (con opere di Inganni, Hayez, Longoni, Induno, Segantini, Boccioni) viene documentato il rinnovamento di un genere artistico che tra Ottocento e Novecento andò diffondendosi anche presso una committenza alto borghese imprenditoriale milanese e lombarda. Numerosi gli artisti presenti in catalogo: Ambrogio Alciati, Giuseppe Barbaglio, Giorgio Belloni, Mosè Bianchi, Umberto Boccioni, Pietro Bouvier, Ermocrate Bucchi, Cesare Calchi Novati, Filippo Carcano, Tommaso Castellini, Adolfo Feragutti Visconti, Arnaldo Ferraguti, Francesco Filippini, Gioachino Galbusera, Eugenio Gignous, Amanzia Guerillot Inganni, Francesco Hayez, Domenico Induno, Francesco Inganni, Emilio Longoni, Maria Michis Cattaneo, Luigi Monteverde, Giuseppe Pel lizza, Gaetano Previati, Attilio Posterla, Virgilio Ripari, Angelo Rossi, Luigi Rossi, Luigi Scrosati, Giovanni Segantini, Giovanni Sottocornola, Cesare Tallone.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare