Tempo di lettura stimato:
16h 22m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La giustizia americana. Come il contraddittorio fa il diritto (0)

Robert A. Kagan

Genere: Stati Uniti-Diritto,

Editore: Il Mulino

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 491 Pagine

Isbn 13: 9788815121721

Trama

In Italia quasi ogni dibattito riformatore sulla giustizia ha come modello giudiziario quello americano cosiddetto "adversarial": sistema dominato dalle parti, selezione politica dei giudici, forte impronta imprenditoriale degli avvocati, presenza della giuria. Il libro di Kagan costituisce un utile strumento di conoscenza approfondita del mondo di common law nordamericano. Il contraddittorio, vero fulcro del legalismo americano, non è soltanto presente e determinante nella giustizia civile e penale ma lo è anche in tutte le altre aree dove si esercita una responsabilità civile e nella pubblica amministrazione. Utilizzando una miriade di dati derivanti da ricerche sul campo l'autore descrive il reale funzionamento del sistema americano, ne ricostruisce l'evoluzione, ne valuta pregi e difetti, offrendo una grande lezione per tutti coloro che quel sistema vogliono imitare. Il sistema adversarial - che origina da alcune particolarità americane: frammentazione e decentramento del potere politico e della pubblica amministrazione, imprenditorialità degli avvocati, politicizzazione dei giudici -si rivela un sistema inefficiente, dai costi molto alti, dalla crescente imprevedibilità negli esiti e a continuo rischio di disparità di trattamento.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Non sono stati inseriti altri libri di questo autore

Autori che ti potrebbero interessare