Tempo di lettura stimato:
4h 32m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La geologia nella Divina Commedia (0)

Roberto Franco

Genere: Geologia-Storia, Alighieri, Dante-Divina comm.

Editore: Vertigo

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 136 Pagine

Isbn 13: 9788862065726

Trama

Il testo ci narra di quei grandi che dalla Divina Commedia trassero profitto per studi e ricerche come, ad esempio, Galileo Galilei (teoria dei gravi) e non è da escludere che forse furono i riferimenti geografico-astronomici della Commedia dantesca che accesero il desiderio di Cristoforo Colombo ad intraprendere l'avventura verso "il mondo senza gente": infatti nel suo diario di bordo esistono note relative al Monte del Purgatorio descritto dal Poeta. Ed ancora, le varie ipotesi che si sono succedute nel corso dei secoli per assegnare al mondo un'età approssimativa, fino alla teoria cosmogonica di Hamilton del 1965. […] "La geologia nella Divina Commedia", ma non solo: penso che il titolo sia, in questo caso riduttivo, data la vastità degli argomenti trattati. Grazie ad uno stile fluido, l'Autore cattura l'interesse del lettore conducendolo, passo dopo passo, attraverso questo "affascinante viaggio ultraterreno", come lui lo definisce… ma non solo ultraterreno, ma anche umano e storico-scientifico come il testo ampiamente testimonia.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Non sono stati inseriti altri libri di questo autore

Autori che ti potrebbero interessare