Tempo di lettura stimato:
7h 4m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La Fiat di Marchionne. Da Torino a Detroit (0)

Paolo Griseri

Genere: FIAT (società),

Editore: Einaudi

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 212 Pagine

Isbn 13: 9788806212070

Trama

Gli ultimi dodici anni di storia della Fiat coincidono con la trasformazione dell'Italia. In qualche modo la determinano. Se oggi siamo un Paese un po' più aperto a quel che accade nel resto del mondo lo dobbiamo anche al Lingotto e a Sergio Marchionne. Se oggi siamo un Paese in cui licenziare è più facile, anche quando il motivo del licenziamento è ingiusto, e scioperare è più difficile, lo dobbiamo ancora in gran parte alla Fiat di Marchionne. Dividendo l'Italia in due come uno stadio, l'azienda di Torino ha fatto da punto di riferimento nei cambiamenti. Come era accaduto già nel suo primo secolo di vita. Per questo il racconto parte dalla festa del centenario del Lingotto, nel 1999, e ripercorre scena e retroscena, annunci pubblici e trattative segrete, di dodici anni vissuti sempre al limite tra il rischio del fallimento e l'opportunità di una clamorosa riscossa. Una storia rivelata dai documenti, dai bilanci, dagli stati d'animo di manager, sindacalisti e dipendenti. Per scoprire quel che forse è rimasto nascosto nella narrazione di questi anni: il carattere globale, e non più solo italiano, del nuovo capitalismo di Torino.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare