Tempo di lettura stimato:
5h 18m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La febbre di Trump. Un fenomeno americano (0)

Mattia Ferraresi

Genere: Politica,

Editore: Marsilio

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 159 Pagine

Isbn 10: 883172570X

Isbn 13: 9788831725705

Trama

Costruttore, finanziatore di partiti, artista del negoziato, signore di casinò e concorsi di bellezza, intrattenitore, politico per esigenze di business più che per indole, pater familias di una genia mondana: Donald Trump è un personaggio dai mille volti, da quarant’anni alla ribalta. Il passaggio da celebrità d’avanspettacolo alla più ampia scena politica mondiale impone oggi di fermarsi per comprenderne la natura profonda. Mattia Ferraresi, corrispondente per «Il Foglio» dagli Stati Uniti, fornisce in questo libro alcune coordinate: gli inizi da figlio scapestrato di un clan di palazzinari, la conquista di Manhattan, il bisogno di legittimazione; l’emergere della visione politica: nazionalista in un mondo cosmopolita, populista che accarezza il sogno di un ritorno a un conservatorismo leggendario. Infine il ruolo di candidato-tuttofare: autore, regista e spin doctor di se stesso, multiforme animale da palcoscenico che parla una lingua ipersemplificata, a misura di tweet. «Rintracciare le origini della forma mentis nostalgica e della vaghezza politica di Trump – scrive Ferraresi – permette di capire che non è un fenomeno avulso dal contesto: la sua figura, il suo credo contraddittorio, il linguaggio hanno una loro dimensione nella storia della democrazia americana che va rinvenuta nel passato e messa a confronto con le incertezze dell’oggi. Trump parla a un’America ferita, un paese che soffre di patologie non riconducibili a meri fattori economici».

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare