Tempo di lettura stimato:
5h 58m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La civiltà dei confini. Pratiche quotidiane e forme di cittadinanza (0)

Luca Gaeta

Genere: Pianificazione territoriale, Pianificazione urbanistica, Progettazione urbanistica

Editore: Carocci

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 179 Pagine

Isbn 13: 9788843093427

Trama

La civiltà dei confini che conosciamo da molti secoli è giunta al termine? Nel mondo globale ci sono e ci saranno confini? Quali sono i loro effetti sulla vita quotidiana dei cittadini? Ponendo al centro dell'attenzione le pratiche in movimento della quotidianità, il libro propone una teoria del confine che abbandona ogni divisione categorica del mondo materiale dal mondo sociale. Il confine non è una linea che divide o unisce, ma l'orizzonte di una pratica in movimento. Pensare così aiuta a comprendere meglio il rapporto tra spazio e società. Per poter giungere a questo risultato, il volume esamina tre tecniche antiche e moderne per il tracciamento di confini: l'agrimensura usata per dividere il suolo agricolo; lo zoning per dividere il suolo urbano e il "boundary making" per dividere i territori degli Stati. Nei tre casi le tecniche insegnano come tracciare confini, ricalcando pratiche consuetudinarie, per farne forme di cittadinanza.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare