Tempo di lettura stimato:
10h 16m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La battaglia che cambiò la seconda guerra mondiale: Pearl Harbor (0)

Roberto Iacopini

Genere: Guerra mondiale 1939-1945, Stati Uniti-Storia

Editore: Newton Compton

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 308 Pagine

Isbn 13: 9788854158023

Trama

Dopo Pearl Harbor, tutto è cambiato. Fino all'attacco giapponese del 7 dicembre 1941, infatti, gli Stati Uniti non erano ancora scesi in campo, e solo con questa devastante azione bellica la seconda guerra mondiale sarebbe diventata davvero un conflitto globale. In questo libro, l'autore racconta non solo l'ideazione dell'attacco, la meticolosa organizzazione dei giapponesi e la storia dei suoi protagonisti (uomini, armi, mezzi aerei e navali), ma anche i retroscena che portarono alla disfatta americana. Dal ruolo giocato da diplomazia e intelligence d'oltreoceano all'impreparazione dell'apparato militare statunitense che sottovalutò fino all'ultimo, e nonostante vari indizi, la possibilità di un attacco nemico nelle Hawaii, fino alle "prove" addotte dai teorici del complotto del presidente Roosevelt e alla drammatica catena di errori e di circostanze fortuite che portarono gli usa in guerra. Ma la fama di Pearl Harbor deve molto al cinema che ha contribuito a fissare in maniera indelebile questa tragedia nella memoria comune. E anche se quella che chiamiamo seconda guerra mondiale è stata in realtà una lunga serie di conflitti cominciati in tempi e in luoghi diversi, non può essere trascurato il fatto che il continente asiatico fu teatro delle azioni belliche più tragiche e spettacolari, dove non a caso si compì l'apocalittico atto conclusivo di questo sanguinoso ed epico scontro.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare