Tempo di lettura stimato:
3h 24m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La banca dei ricchi. Perché la World Bank non ha sconfitto la povertà (0)

Luca Manes

Genere: Banca Mondiale, Paesi sottosviluppati

Editore: Terre di mezzo

Anno: 2003

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 102 Pagine

Isbn 13: 9788861890442

Trama

Quando è nata, dopo la Seconda guerra mondiale, la Banca mondiale aveva un obiettivo: sconfiggere la povertà. Da subito, però, ha agito come un garante degli interessi delle imprese private dei Paesi del Nord del mondo, le vere beneficiarie dei programmi promossi dalla World Bank. Lo dimostrano gli esempi e i numeri raccolti in questo libro: la Banca ha finanziato, e continua a finanziare, progetti insostenibili per i Paesi del Sud del pianeta. Come dighe che producono energia elettrica per l'esportazione ma causano l'inondazione di milioni di ettari di terra; oppure faraonici oleodotti devastanti per l'ambiente e la salute delle popolazioni locali. Per i Paesi in via di sviluppo il tutto è vincolato da "condizionalità": l'obbligo, cioè, di ridurre la spesa pubblica e privatizzare i servizi essenziali (come l'acqua, o la sanità) per accedere ai finanziamenti. Ricette economiche fallimentari che hanno mostrato tutti i loro limiti.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare