Tempo di lettura stimato:
5h 36m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La banalità del bene (0)

Storia di Giorgio Perlasca

Enrico Deaglio

Genere: Storici,

Editore: Feltrinelli

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 168 Pagine

Isbn 10: 8820102102

Isbn 13: 9788820102104

Trama

L'autore ha ricomposto - guidato dalla viva voce del protagonista ormai ottantenne - la troppo a lungo ignorata vicenda di Giorgio Perlasca, il commerciante italiano che a Budapest, nell'inverno del 1944, riuscì a salvare migliaia di ebrei spacciandosi per un diplomatico spagnolo. La storia di Perlasca si raccomanda alla lettura dei giovani, particolarmente oggi che fantasmi di intolleranza, di violenza, di razzismo si ridestano intorno a noi. Ma cattura l'attenzione del lettore anche come appassionante vicenda d'azione, che vede la volontà  buona di un uomo coraggioso - straniero e solo in una città  assediata - aver ragione di difficoltà  apparentemente insuperabili.L'apparato didattico offre un efficace supporto alla lettura di questo libro esemplare e avvincente, che si colloca in una zona di frontiera fra informazione e letteratura.L'introduzione spiega in termini accessibili che cosa possa significare oggi essere «ebreo» e quale differenza vi sia fra «antisemitismo» e «antigiudaismo» nonché, più in generale, fra «razzismo» e altre forme di pregiudizio e di intolleranza.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

N. edizioni: 1

Autori che ti potrebbero interessare