Tempo di lettura stimato:
11h 10m

Nessun utente scambia o vende questo libro

L' impresa di Pitea (0)

Francesco Gioia

Editore: Libromania

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 335 Pagine

Isbn 13: 9788851197704

Trama

Nel IV secolo a.C., il principe greco Pitea conduce un'esistenza felice a Massalia (l'odierna Marsiglia). È un sovrano duro ma giusto e onesto, amato dalla gente e dalla sua famiglia. Ma proprio mentre passeggia insieme alla moglie Niobe e alla figlioletta Cloe al di fuori delle mura cittadine, un inaspettato rapimento stravolge per sempre la sua vita. Pitea viene trascinato nella lontana Taranto, dov'è costretto prima a lottare fino alla morte in sanguinosi combattimenti contro guerrieri forti e disperati come lui, e poi ad accettare il temibile patto che gli viene imposto da Fedro, il tiranno della "perla della Magna Grecia". Fedro vuole riconquistare il favore dei tarantini rintracciando la giovane Patusa, figlia del grande e indimenticato governatore Archita, che anni addietro è stata venduta dagli iapigi a misteriose tribù celtiche sulla lontana isola di Albione. E solo un eroe come Pitea può riuscire a riportarla a casa. Ha inizio così un viaggio epico e avventuroso per mari e contrade inesplorate. Pitea dovrà superare il ferreo controllo dei cartaginesi sui mari e attraversare le colonne d'Ercole: un'impresa che sarebbe ardua anche per un eroe omerico, ma che Pitea non può rifiutarsi di tentare se vuole riabbracciare la moglie e la figlia.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

Le recensioni degli AccioBookers

Davide Sforza

Recensito il 13/12/2023

Libro che racconta appunto il viaggio di Pitea, uno dei primi grandi esploratori dell'antichità, di cui si abbia notizia, il libro di persé è carino, ma la grande pecca è che nei fatti centra poco o nulla con <<L'impresa di Pitea>>, visto che il viaggio di quest'ultimo verso il Nord Europa, e la Scandinavia, viene rivisitato in una spedizione portata avanti dalla poleis di Taranto, che in realtà storicamente era completamente estranea a questa faccenda, per riprendere la figlia di uno dei più importanti politici della città; quindi è un buon romanzo storico, ma di storico ha praticamente solo il nome, per il resto è quasi un fantasy ambientato in quell'epoca