Tempo di lettura stimato:
9h 40m

Nessun utente scambia o vende questo libro

L' economia degli antichi e dei moderni (0)

Moses I. Finley

Genere: Economia-Storia,

Editore: Laterza

Anno: 1977

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 290 Pagine

Isbn 13: 9788842007296

Trama

Lavoro, produzione, capitale, investimento, reddito, imprenditore, mercato: sono questi i termini-chiave del linguaggio economico moderno. Se li cercassimo in un vocabolario di latino o greco antico non li troveremmo, o meglio scopriremmo che hanno un significato del tutto diverso da oggi. La spiegazione è semplice: al sistema di idee greco e latino mancava del tutto una concezione dell'economia intesa in senso moderno, così come gli erano del tutto estranei anche statistiche, modelli e strumenti per lo studio dei fenomeni economici. In questo volume Finley illustra la profonda differenza che intercorre tra un'economia statica come quella classica e un'economia dinamica come la nostra. Il suo discorso si articola attraverso una continua comparazione tra il sistema antico e quello moderno, paragonando ad esempio la società schiavistica classica con quella americana dell'Ottocento, o il sistema di tassazione spontanea dei ricchi ateniesi con le odierne imposte sul reddito.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare