Tempo di lettura stimato:
13h 38m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il velo in area mediterranea fra storia e simbolo. Tardo medioevo-prima età moderna (0)

M. G. Muzzarelli

Editore: Il Mulino

Anno: 2014

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 409 Pagine

Isbn 13: 9788815251893

Trama

Nella prima lettera ai Corinzi, san Paolo ricorda che le donne devono coprirsi il capo in segno di rispetto all'autorità da cui dipendono, l'uomo, di cui sono la "gloria". Questo a testimonianza di come l'obbligo di velarsi il capo, assai diffuso in tutta l'area mediterranea, sia solidamente radicato nella cultura cristiana. Oggi, tuttavia, l'immagine di donne velate ci richiama al pensiero quasi soltanto il mondo islamico. Come mai abbiamo dimenticato che anche la tradizione occidentale imponeva il velo alle donne che prendevano i voti, che restavano vedove, o semplicemente uscivano di casa? Nel tentativo di rispondere a questo e ad altri interrogativi, gli autori dei saggi qui raccolti, storici del Medioevo e dell'età moderna, studiosi del diritto ma anche delle religioni, dell'arte e della letteratura, indagano l'uso del velo nella storia e nelle diverse tradizioni culturali, oltre che la consapevolezza dei significati ad esso attribuiti. Ne esce un quadro sfaccettato in cui la distanza fra le tradizioni orientali e quelle occidentali è meno marcata di quanto comunemente si creda.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare