Tempo di lettura stimato:
5h 20m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il Testamour o dei rimedi alla malinconia (0)

Marc Soriano

Genere: Epistolario,

Editore: Sellerio

Anno: 1995

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 160 Pagine

Isbn 10: 8838911169

Isbn 13: 9788838911163

Trama

Nel 1978, sessantenne, Marc Soriano, in seguito a una rara malattia che lo aveva privato della capacità di parola e di movimento, restò una mente pura e libera entro un corpo effettivamente estraneo («ecco il corpo inchiodato a questo letto: fa il morto e io gli nuoto intorno»). Il Testamour - il titolo unisce due parole: testamento e amore - nasce da questa esperienza, ma non è il diario di una malattia. La malattia è solo il doloroso incantesimo che libera la vita a rifugiarsi, a consistere tutta e in senso proprio nel pensiero: res cogitans mai cosi separata e così riunita insieme alla res extensa. Ed è l'avvio di un riflettere nelle ragioni pure dell'amore della vita per se stessa, che inizia in un fluire disperato di associazioni mentali tra le parole, i nomi, le memorie e i suoni provenienti dall'interno della cassa risonante del corpo; poi si articola e si disciplina; e sfocia infine in un colloquio con le due figlie minori, ancora fanciulle. Tre voci che modulano pensieri sulle tre cose di cui è fatta la vita: il limite della morte, il passato nel ricordo, il presente come amore. Marc Soriano è morto di recente. Scomodo e antiaccademico intellettuale francese, e alla francese, che si era fatto a fatica un posto nell'accademia ostile al suo metodo, scriveva per «aidez notre monde à devenir plus humain» in una regione al confine tra la storia, la narrazione e la filosofia. Il Testamour, monologo e poi partitura a tre voci, è una filosofia sui fondamenti con forza di poesia: un idillio filosofico, come rimedio alla resa della malinconia.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare