Tempo di lettura stimato:
15h 30m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il regno di Sicilia. Uomo e natura dall'XI al XIII secolo (0)

Salvatore Tramontana

Genere: Antropologia culturale, Regno di Sicilia

Editore: Einaudi

Anno: 1999

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 465 Pagine

Isbn 13: 9788806149222

Trama

Tra XI e XIII secolo, nel Regno di Sicilia, in virtù di una realtà storica e culturale arricchita da una circolazione particolarmente intensa di uomini e idee, acquista evidenza esemplare il progressivo declino dell'antica concezione del mondo, che considerava l'armonia di uomo e natura come regolata da forze inviolabili, alle cui leggi ogni essere vivente doveva fatalmente soggiacere. Analizzando scrupolosamente la struttura fisica del territorio, degli impianti urbani, delle strutture edilizie, Tramontana va in cerca dei rapporti specifici che legano gli uomini del tempo all'ambiente, agli animali e alle piante. Ne risulta un vasto spaccato antropologico-culturale che indaga ogni aspetto della vita umana, ricostruita a partire da vicende e ruoli, mentalità, norme della convivenza quotidiana, bisogni e desideri, abitudini alimentari e sessuali, paure e strategie di sopravvivenza. Dominare la natura, infatti, non era più un peccato, ma un miracolo. E credere nei miracoli era il primo passo per renderli possibili, e per strappare il mondo dalla sua tradizionale immutabilità.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare