Tempo di lettura stimato:
16h 32m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il paese dell'anima. Lettere 1909-1925 (0)

Marina Cvetaeva

Genere: Classici,

Editore: Adelphi

Anno: 1988

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 496 Pagine

Isbn 10: 8845903117

Isbn 13: 9788845903113

Trama

«Abbiate paura delle <i>mie</i> lettere, e cioè bruciatele o custoditele con cura... Io sono più <i>passionale</i> di Voi nella mia vita epistolare: persona di <i>sentimenti</i>, nell’assenza mi trasformo in creatura di <i>passioni</i>, giacché la mia <i>anima</i> è passionale, e l’Assenza è il paese dell’Anima». Queste parole scrisse Marina Cvetaeva una volta a Aleksandr Bachrach – e nulla meglio di esse può valere da epigrafe a quell’indelimitabile onda di parole che furono, per la Cvetaeva, le sue lettere: dominate da una natura «sediziosa, esigente, altera», formano quasi un’opera a sé, parallela alla vita e alla poesia, una stenografia di passioni, così contagiosa da incutere un sacro timore. Attraverso tutto questo, che spesso fu sofferenza non medicabile, un solo impulso costante: «ubbidivo, cercavo faticosamente con l’udito il compito sonoro già assegnatomi». Disperse, nascoste, orribilmente censurate per anni, queste lettere vengono ora presentate in una edizione che comprenderà due volumi e sopravanzerà di molto tutte quelle esistenti fino a oggi al mondo. Basti dire che un quarto circa dei testi che qui appaiono è del tutto inedito, mentre una larga parte delle lettere sfigurate dalla censura sono qui riproposte nella loro integrità. Un vasto commento e l’introduzione della curatrice, Serena Vitale, saranno preziosi per tutti coloro che vogliono inoltrarsi nella terra ignota della vita della Cvetaeva: un vero «paese dell’Anima», straziato dal mondo e inaccessibile al mondo, un paese che si schiude quando si giunge <i>all’estremo</i>, anche se, come scrisse Brodskij della Cvetaeva, «è impossibile definirla un poeta degli estremi, non foss’altro perché l’estremo (deduttivo, emotivo, o linguistico) è soltanto il luogo in cui per lei comincia una poesia».

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

N. edizioni: 1

N. edizioni: 3

N. edizioni: 1

N. edizioni: 1

N. edizioni: 1

Autori che ti potrebbero interessare