Tempo di lettura stimato:
8h 26m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il genio di Apelle. Temi e protagonisti della pittura italiana in età moderna (1500-1650) (0)

Salvatore E. Anselmi

Genere: Pittura italiana moderna,

Editore: Carocci

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 253 Pagine

Isbn 13: 9788843066643

Trama

L'opera d'arte pittorica è un macrotesto aperto. Conserva i punti fermi dell'invenzione e della composizione, del virtuosismo tecnico e del portato simbolico ma si offre come oggetto di studio originale ogni qual volta l'osservatore le si accosta da neofita o con il rigore dell'approccio specialistico. La pittura di età moderna, che raffigura il "mondo creato" ricostruito attraverso le conoscenze prospettiche, la mediazione dell'antico, la magniloquenza e gli sconfinamenti macrocosmici seicenteschi, pone l'artista nella condizione di conoscere e replicare ricreando. Nel volume la civiltà pittorica del Rinascimento e del Barocco è indagata attraverso la produzione dei protagonisti - Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Tiziano, Correggio, i Carracci, Caravaggio, Pietro da Cortona - allo scopo di redigere sul catalogo di questi una revisione aggiornata non priva di argomentazioni inedite. È ulteriore oggetto di considerazione la produzione di "comprimari" di rilievo come Francesco Albani, Paolo Guidotti e Giovan Francesco Romanelli.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Non sono stati inseriti altri libri di questo autore

Autori che ti potrebbero interessare