Tempo di lettura stimato:
3h 44m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il gallo non ha cantato. Vitaliano Brancati tra fascismo e dopoguerra (0)

Marco Dondero

Editore: Carocci

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 112 Pagine

Isbn 13: 9788829009527

Trama

Dal fascismo giovanile agli ideali liberali della maturità, dalla scrittura di matrice futurista alla scoperta del comico, il volume affronta il percorso intellettuale e narrativo di Vitaliano Brancati soffermandosi sulle sue opere principali. La prima parte approfondisce il decennio 1932-41, dal romanzo L’amico del vincitore, nel quale Brancati esalta l’attivismo di stampo fascista, fino al Don Giovanni in Sicilia, che rappresenta la consacrazione del “nuovo corso” della sua narrativa, caratterizzato dall’allontanamento dal regime e dalla conquista di un’attitudine ironica. La seconda parte esamina invece l’ultimo romanzo pubblicato in vita da Brancati, nel 1949: Il bell’Antonio. L’analisi ricostruisce la storia del testo in relazione alle collaborazioni giornalistiche dell’autore e lo connette alle altre scritture (saggistiche, teatrali e anche cinematografiche) che nel dopoguerra animano la riflessione storico-politica e morale di Brancati.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare