Tempo di lettura stimato:
7h 36m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il diritto all'identità personale. Interpretazione costituzionale e creatività giurisprudenziale (0)

Giorgio Pino

Genere: Diritti dell'uomo,

Editore: Il Mulino

Anno: 2003

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 228 Pagine

Isbn 13: 9788815094261

Trama

Secondo una definizione ormai consolidata nella più recente cultura giuridica italiana, il diritto all'identità personale è il diritto di ognuno a che la proiezione sociale della propria personalità non subisca travisamenti o distorsioni a causa della attribuzione di idee, opinioni o comportamenti differenti da quelli che l'individuo ha manifestato nella vita di relazione. Frutto degli sforzi creativi di un corposo orientamento giurisprudenziale, che inizia a emergere nella seconda metà degli anni '70, il diritto all'identità personale si è imposto come nuovo diritto fondamentale della persona, e la sua rilevanza costituzionale è stata riconosciuta dalla stessa Corte Costituzionale.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare