Tempo di lettura stimato:
8h 0m

Nessun utente scambia o vende questo libro

I primi trent'anni del Concordato Craxi-Casaroli (1984-2014) (0)

G. Acquaviva

Genere: Italia-Politica, Chiesa cattolica, Concordati

Editore: Marsilio

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 240 Pagine

Isbn 13: 9788831724456

Trama

Trent'anni non sono molti per proporre una valutazione e anche cercare di misurare l'esito funzionale di uno strumento come il Concordato tra l'Italia e la Santa Sede, varato da Bettino Craxi e Agostino Casaroli il 14 febbraio del 1984. Non sono neppure pochi, in verità. In epoca di globalizzazione e di conseguenti grandi modificazioni economico-sociali e culturali, non solo il senso e il significato del fatto religioso ma anche le modalità dei suoi rapporti con la sfera pubblica sono inevitabilmente destinati a modificarsi e trasformarsi, con accentuazioni e accelerazioni non tradizionali. È quanto viene esaminato e dibattuto nel volume, con contributi specialistici di alto livello. In esso si torna anche a riproporre, inevitabilmente, il ruolo e la funzione dei cattolici e della loro Chiesa nella società italiana dopo il Concordato del 1984 e soprattutto dopo la scomparsa del partito unico dei cattolici. Questo tema centrale viene esposto sia ripercorrendone l'itinerario storico più recente che affrontando il punto del loro futuro possibile, esposto anche alla luce del forte ruolo riformatore assunto sempre più esplicitamente dall'azione pastorale di papa Francesco.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare